Ilaria Di Giacomo nasce a Salerno nel dicembre del 1980.

Il suo percorso di approfondimento, scoperta e conoscenza della ceramica inizia nel 1999, dopo aver conseguito la maturità in Arti Applicate ad indirizzo ceramico presso l'ISA "F. Menna" di Salerno.

Per qualche anno frequenta i laboratori di ceramica di Salerno e Vietri sul Mare per praticare, capire le tecniche di decorazione e i processi di lavorazione delle botteghe.

Nel 2001 si trasferisce a Faenza per frequentare il corso biennale di specializzazione ad indirizzo plastico in Gres e Porcellana presso l'ISA "G. Ballardini" fino all'anno 2003.

Nell'agosto del 2003, partecipa al XXXII seminario di Sargadelos, seminario di ceramica libera tenuto nella storica fabbrica di porcellane di Sargadelos sita a Cervo in Galizia.

Nel giugno del 2004 partecipa al corso didattico-manipolativo metodo giocare con l'arte-ceramica 1°livello di Bruno Munari, presso il laboratorio del MIC di Faenza.

Nell'agosto del 2004 è stata selezionata per l'8°edizione della "Beca Alfonso Ariza",La Rambla-Cordoba, ospite del museo realizza la sua istallazione per partecipare alla collettiva, il tutto documentato nella rivista internazionale d'arte CONBARRO n°8.

Nell'ottobre 2005 partecipa al corso di formazione giocare con l'arte-GRAFICA tematica "il libro" tenuto da Marielle Muheim presso il laboratorio del MIC di Faenza.

Gennaio/giugno 2024 frequenta e consegue attestato  al corso di "Design del gioiello" finanziato dalla regione Campania presso "l'Opificio della Abilità"

di Battaglia, Salerno.

 

Attualmente collabora con botteghe, scuole ed associazioni della sua città alla realizzazione di progetti e corsi di ceramica.

Partecipa a collettive e concorsi nazionali e internazionali.

Dal 2014 con Ilalab propone i suoi monili e manufatti  autoprodotti nei market indipendenti di artigianato e in questo sito.

 

 


vaso

piatti


VASI CON GLI ORECCHINI


veste



Maschera Torcicollo Vestito

Mezza-maiolica matt.

Sculture realizzate a mano in terra locale.



Pink box

Gres, ferro e legno.